Dal 25 Febbraio al 20 Marzo
Platypus L’Eclettico è un aperiodico di cultura eclettica, un contenitore di voci, suoni, immagini e parole che provengono dagli ambiti più diversi. L’idea nasce dall’esigenza di riabilitare il termine eclettismo, inteso come infinite possibilità di espressione artistico-creativa. Eclettico è chi non può ridurre il proprio operare a specifiche classificazioni ma è naturalmente portato ad esplorare i limiti del fare. Aldilà della poesia implicita nella cultura eclettica, essa risponde profondamente allo spirito del tempo, come ogni vera avanguardia, in cui la tecnologia facilita la contaminazione e l’accessibilità.
Attraverso interviste a interpreti contemporanei della cultura eclettica (Schwartz, Luttazzi), punti di vista patafisici (Tania Lorandi, Sandro Omassi), illustrazioni d’autore (Marco Corona, Duccio Boscoli), arte supercontemporanea (Maurizio Cattelan), sguardi al passato (Danil Charms, Alfred Jarry), cartoline sonore (Anna Raimondo) e pubblicità immaginarie di saponette per lavarsi i peccati (sezione Quisquilie), il numero zero di Platypus L’Eclettico cerca di tracciare alcune scorciatoie dell’ingegno umano.
Protagonista e icona dell’eclettismo è Mr Platypus, ornitorinco in panciotto, che ben rappresenta la difficoltà di classificazione e le implicazioni filosofiche del caso (vedi il concetto di “platypus filosofico” di Robert Pirsig, Kant e l’ornitorinco di Umberto Eco).
Tra le anticipazioni del prossimo numero, il numero 1, un’intervista all’editore, artista e scrittore Alberto Casiraghy che confeziona a mano i libri della sua Pulcino Elefante; un’esplorazione di luoghi eclettici a cura dello scrittore Antonio Castronuovo; lo spettro di Antonin Artaud e altro ancora.
Sempre aperti a nuove collaborazioni, non escludiamo nessun campo dello scibile.
Direttore Editoriale: Duccio Boscoli
Comitato Editoriale: Francesco Neri, Giusy Palumbo, Francesca Mattei, Giacomo Natali
COLLABORATORI: Tania Lorandi, Sandro Omassi
EDITORE: Associazione Nuova Script, Via dei Banchi Vecchi 50 Roma
La redazione è composta da giornalisti, filosofi, scrittori, architetti, artisti, musicisti, designer, e professionisti della comunicazione, ai quali si aggiungono collaboratori provenienti dalle più svariate discipline, spesso in “sovrapposizione” l’una sull’altra, in pieno stile “eclettico”.
http://www.bilbolbul.net/2011/it/platypus.html
Mostra a cura di Matteo Andreolini e Silvia Meneghini